Autore |
Discussione |
|
amoreperilpassato
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Monteparano
241 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2013 : 18:11:55
|
Carissimi amici del forum....vi scrivo per raccontarvi cosa mi è successo stamattina alla posta. Sono andato a pagare dei bollettini e ho fatto regolarmente la fila. Arrivato il mio turno ne ho approfittato a chiedere un'informazione a chi era allo sportello. La mia domanda è stata la seguente:"Mi è arrivato il PIN del bancomat, la carta devo attenderla a casa o devo ritirarla qui?". Risposta:"Devi ritirarla qui...dammi un documento e te la do". Specificando che il bancomat non era mio ma di mio padre mi è stato risposto che c'era la necessità che mio padre si recasse in posta a ritirare direttamente. Mi sono permesso di chiedere se con una delega fosse possibile il ritiro da parte mia e mi è stato risposto di no. Dovete sapere che il "maestro Viesti" (come tutti conoscono mio padre....ormai non esce più da casa da anni e, oltretutto, da Novembre, dopo aver avuto un'ischemia e un infarto nel giro di due giorni...ha paura ad uscire ancora di più da casa per timore di sentirsi male. Infatti le poche volte che lo si vede in giro con me è solo per visite mediche. Nonostante tutto ho accettato la regola e sono rimasto in silenzio. Allo sportello affianco, una donna, che conosco molto bene e che nel paese possiamo dire che ha un ruolo di garante della legge, chiede all'altro operatore delle poste:"Ciao dovrei ritirare il bancomat di mia madre...si chiama XXXXX YYYYY". L'operatore è corso subito nel retro a prendere il bancomat. A questo punto, pur innervosito, ho chiesto il perchè di questo doppio trattamento, e come se nulla fosse mi è stato risposto: tuo padre deve venire in posta per forza. Mi chiedo....è odio nei confronti della mia famiglia? è la regola dei figli e figliastri? o cosa???? Lunedi accompagnerò mio padre alle poste a ritirare il sul bel bancomat senza chiedere "aiutini" a nessuno. Ultima domanda? ma tra compaesani non ci si dovrebbe aiutare tutti. Francamente comincia a farmi schifo abitare in questo paese.....
|
|
Niedzwiedz
Utente Master
   

Prov.: Estero
Città: Cracovia
1849 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2013 : 20:43:58
|
Ciao Alessandro. Mi sembra strano che non accettino la delega. Io non so quale carta abbia richiesto tuo papa'. Pero' se si tratta della Carta Acquisti, sul sito delle Poste c'e' bene in evidenza, che se una persona ha piu' di 65 anni, allora puo' far ritirare la carta tramite delega (http://www.poste.it/carta_acquisti/come_richiederla.shtml). Non so per quale motivo non dovrebbero accettare deleghe per altre carte, ma forse chi ne sa di piu' ti puo' dare maggiori informazioni.
Lascio stare i commenti su figli e figliastri e su persone uguali e persone piu' uguali delle altre. |
In certis unitas, in dubiis libertas, in omnibus caritas |
 |
|
Amministratore
amministratore
    

Prov.: Taranto
Città: Monteparano
3659 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 08:24:31
|
Spero ci sia una spiegazione logica a quello che Alessandro racconta. |
"Fatti non fummo per viver come bruti, ma per seguire virtute e conoscenza" |
 |
|
libera64
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
4 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 09:54:03
|
Alessandro ha evidenziato in maniera cristallina la "logica" del nostro bel paesello... e come diceva il mio caro Enzo Biagi: "La legge è uguale per tutti, ma per gli amici si interpreta" A buon intenditore... |
Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro. Seneca |
 |
|
mentecat
Utente Master
   

2038 Messaggi |
|
libera64
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
4 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 07:06:33
|
Esatto Mentecat! |
Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro. Seneca |
 |
|
|
Discussione |
|