Autore |
Discussione |
|
Amministratore
amministratore
    
 Prov.: Taranto
Cittā: Monteparano
3659 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 00:10:50
|
E le quattro gemelline di Monteparano arrivarono fino a Varsavia...
Com'č strano il mondo! ...Quante cose del passato non conosceremo mai! ... Quando il giovane monteparanese Giuseppe Occhinegro vide venire fuori una ad una quattro figliolette dal ventre della sua giovane moglie Barbara Scozio, la notte del 20 settembre dell'Anno del Signore 1826 ............. http://www.monteparano.com/
|
"Fatti non fummo per viver come bruti, ma per seguire virtute e conoscenza" |
|
Franz Bunga
Utente Master
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: Roma
1496 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 09:25:51
|
ed un plauso a Peppone, che ha avuto la pazienza di leggersi tutte le edizioni del Corriere di Varsavia, fino al 1826! |
"i giardinetti! inospiti lande steppose. E pur si millantano in un vezzegiativo che al buon ragionare trasmette un'idea di abbindolamento" Michele Mari
|
 |
|
killer44
Utente Super
    

2824 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 11:15:40
|
Bravo Giuseppe. Ho letto con attenzione l'artico firmato da Salvatore Renna e devo dire che mi sono emozionato. Cracovia, luogo in cui vive Giuseppe, simboleggia qualcosa di particolare, a parer mio. Oltre a Giuseppe c'č da fare un plauso anche a Ricchiuti Antonio, il nostro "monaco amanuense".
Insomma, a proposito di quel che vale la pena di leggere. |
Il mio tempo non č ancora venuto; alcuni nascono postumi.
Nietzsche |
 |
|
Franz Bunga
Utente Master
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: Roma
1496 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 13:29:06
|
e cmq questa storia ha dell'incredibile...sarebbe bello trovare i discendenti dei diretti interessati (i cognomi suonano familiari) e fargli omaggio, tipo in una cerimonia, quest'esteta, di una cornicetta con dentro il trafiletto trovato da Peppino...tipo nelle serate di ricordi o che ne so |
"i giardinetti! inospiti lande steppose. E pur si millantano in un vezzegiativo che al buon ragionare trasmette un'idea di abbindolamento" Michele Mari
|
 |
|
killer44
Utente Super
    

2824 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 13:51:51
|
Condivido l'idea di franz. Magari riuscisse a scendere anche il nostro giuseppe orlando per l'occasione. |
Il mio tempo non č ancora venuto; alcuni nascono postumi.
Nietzsche |
 |
|
Niedzwiedz
Utente Master
   

Prov.: Estero
Cittā: Cracovia
1849 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 21:28:55
|
Interessante e' notare questo: benche' con due mesi di ritardo, dovuti ai mezzi dell'epoca, la notizia giunta a Varsavia parla di quattro bambini vivi e sani, ma sappiamo che il giorno dopo la nascita una delle bimbe purtroppo mori'. Quindi sembrerebbe che la notizia si sia prima di tutto propagata in maniera velocissima, dovuto forse al clamore di un parto plurigemellare, e fu forse annotata o trasmessa oralmente ad una persona che gia' due giorni dopo non sapeva che destino avrebbe incontrato le bimbe, e questa persona dovrebbe essere il primo "vettore" della notizia. D'altro lato si potrebbe "rallentare" la velocita' di propagazione se si ipotizza che il clamore sia dovuto non tanto al parto gemellare in se' quanto ad un parto gemellare in cui tutti i bambini sono nati vivi. Ma la domanda la passo a chi di storia ne sa piu di me. |
In certis unitas, in dubiis libertas, in omnibus caritas |
 |
|
Amministratore
amministratore
    

Prov.: Taranto
Cittā: Monteparano
3659 Messaggi |
|
Amministratore
amministratore
    

Prov.: Taranto
Cittā: Monteparano
3659 Messaggi |
|
|
Discussione |
|