Autore |
Discussione |
enzo
Utente Medio
 
160 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 19:55:15
|
Nella seduta del Consiglio comunale del 15 novembre scorso si è discusso del " rifacimento del regolamento comunale relativo all'utilizzo di tutte le strutture comunali " ultimo punto all'ordine del giorno. Per quanto mi è dato di sapere, è stato quantificato un canone per l'utilizzo da parte dei privati di tutte le strutture di proprietà comunale. Tra altro, è stato deliberato il canone per l'utilizzo delle palestre annesse alle nostre scuole e l'utilizzo del campetto di calcetto. Dopo aver determinato un " canone base", l'Amministrazione comunale ha previsto uno sconto per l'utilizzo della palestra e del campo di calcetto da parte dell'Associazione Monteparano.com. Non ho bisogno di ricordare che l'Associazione partecipa con una squadra femminile a campionati Fipav ed ha organizzato più corsi di avvio al calcio, federandosi all'Asi. Pur prendendo atto " dello sconto" determinato a favore dell'Associazione, mi farebbe piacere conoscere il vostro pensiero sulla questione.
|
Modificato da - enzo in Data 24/11/2012 21:28:11
|
|
enter
Utente Super
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Monteparano
5585 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 20:39:01
|
Quanto mi piacerebbe dire come la penso ma questa è stata già una settimana di fuoco,magari aspetto la prossima. |
 |
|
soprano
Utente Medio
 
220 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 20:52:43
|
se il canone serve a meglio organizzare e "arredare" le strutture lo ritengo giusto, in fondo eravamo l'unico paese dove tutti potevano usare le varie strutture senza dover pagare un minimo di contributo alle spese (e credo non siano poche, vedi acqua, luce e manutenzioni) |
 |
|
Carlo
Utente Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: monteparano
710 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 00:42:55
|
Se ci fosse lucro, da parte delle società sportive locali, forse un canone ci potrebbe stare, ma considerato che le locali società, parlo per esperienza personale, a monteparano, e soprattutto quelle iscritte ai campionati FIPAV hanno solo uscite , mi domando come si possono incentivare i giovani e giovanissimi alle attività sportive? Non tarderà, ma Arriverà anche la tassa sul volume di aria disponibile per respirare. |
 |
|
mezzo marinaio
Utente Attivo
  
Regione: Puglia
865 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 12:01:48
|
Anche in questo caso dovrebbe prevalere il buon senso. Credo ci siano diversi modi di condurre una società sportiva e, in base a quello, ci si può regolare su come si deve far contribuire la stessa società nei confronti di attrezzature e edifici sportivi. Se ci troviamo al cospetto di una vera società, dove esiste un presidente che quasi sempre combacia con quello che sovvenziona la squadra, credo sia giusto farla partecipare al pagamento della retta; se, come di fatto è, ci troviamo al cospetto di un’associazione tirata su con niente, dove non è previsto ( da statuto, regole interne e regolamenti giuridici ) un bilancio come quello di società regolari, non trovo giusto far pagare il canone. Anche se partecipa ad un campionato FIPAV, la squadra dell’associazione, non ha un sovvenzionatore alle spalle e, quello che raccolgono, lo reinvestono nello stesso settore, cioè per favorire lo sviluppo dello sport a Monteparano. Non ci sono divisioni di utili in un’associazione di questo tipo, quindi sarebbe errato considerarla allo stesso livello di una società. Quello di non perseguire a nessun livello l’associazione è un atto saggio perché fa già una fatica immane a mantenersi con le proprie forze. Come dicevo ci vuole buon senso. Scrivo questo perché non sono neanche a conoscenza della somma richiesta dal Comune. Non dimentichiamo che ad ogni partita l'associazione fa il versamento alla FIPAV ( se non sbaglio )e, se tutto va bene, si risparmia qualche multa anche per un solo tifoso che potrebbe decidere di fare l'ultras.
Concedere gratuitamente le palestre ad una associazione significherebbe contribuire al mantenimento in vita della stessa. |
 |
|
angelo60
Utente Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Monteparano
970 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 14:59:12
|
Il prezzo è 10 € l'ora ridotto del 50% per le associazioni e del 75% per le associazioni con residenza Monteparano, in teoria una associazione locale dovrebbe pagare 2,50 € l'ora, questi sono i prezzi anche per il centro socioculturale e la sala consiliare, mentre per il centro polivalente si paga 30 € l'ora, queste erano le cifre riportate dal regolamento approvato. |
 |
|
ciro il grande
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Monteparano
785 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 18:56:52
|
E i Sindacati, Angelo? Sono forse esenti? O sono considerati Associazioni? |
Ciro il grande |
 |
|
Carlo
Utente Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: monteparano
710 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 21:07:27
|
Suggerirei alla giunta di rivedere il regolamento, mi sembra che come cittadini paghiamo abbastanza tasse, solo quelle dovrebbero garantirci l'uso della sala consiliare ed altro. |
 |
|
enzo
Utente Medio
 
160 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 22:08:04
|
anche io auspico che l'amministrazione riveda il regolamento comunale. Non mi sfugge affatto che in altri centri le società sportive pagano una retta per l'utilizzo degli impianti sportivi, ma noi viviamo a Monteparano e abbiamo certamente più problemi economici di altre realtà. non faccio parte del direttivo e non conosco nel dettaglio la cifra precisa che l'associazione spende per l'attività sportiva; tuttavia, da calcoli fatti in maniera sommaria, credo che dovremmo sborsare circa 200,00 € al mese al Comune! Orbene, la cifra potrebbe apparire irrisoria, ma per noi non lo è! senza dimenticare il prezioso contributo fornito da due sponsor all'inizio della stagione, di fatto, i nostri introiti sono costituiti dalle somme pagate mensilmente dai genitori degli altleti!
Nessun vantaggio economico per il presidente e per gli associati: credetemi, passione. Solo passione.
Enter parla di settimana di fuoco. si è vero lo è stata! Ma non possiamo evitare di discutere e confrontarci, nella speranza che chi deve amministrare comprenda che l'associazione può essere un buon volano per il riavvio di attività culturali e sportive a Monteparano. Questo ovviamente non significa che ci siamo solo noi! l'associazione non detiene alcun monopolio. L'associazione è tuttavia una realtà e, nei limiti del possibile andrebbe incoraggiata ogni sua forma di espressione, perchè ad avvantaggiarsene sarebbe, alla fine, l'intera comunità. |
 |
|
Tuttofare
Utente Normale


Regione: Puglia
91 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2012 : 07:50:25
|
L'uso della palestra comporta vari consumi (acqua, luce, manutenzione). se si pensa che in alcuni giorni della settimana viene usata fino alle 23,oo da associazioni che non hanno nessun ragazzo/a della nostra comunita',ritengo giusto pagare un piccolo canone che non crei problemi alle stesse.per quanto riguarda il centro anziani, secondo me ,la somma da pagare è un pò eccessiva. Concludo con una considerazione, se queste entrate servono a migliorare le strutture (campo di calcetto), ben vengano. |
 |
|
enter
Utente Super
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Monteparano
5585 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2012 : 09:44:10
|
| Tuttofare ha scritto:
...se si pensa che in alcuni giorni della settimana viene usata fino alle 23,oo da associazioni che non hanno nessun ragazzo/a della nostra comunita'...
|
Questo è un problema di chi autorizza l'uso delle strutture,se è vero che quell'uso non comporta nessun beneficio alla comunità è giusto che paghi,anche più di quanto previsto. |
 |
|
maria
Utente Medio
 
298 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 15:19:49
|
| angelo60 ha scritto:
Il prezzo è 10 € l'ora ridotto del 50% per le associazioni e del 75% per le associazioni con residenza Monteparano, in teoria una associazione locale dovrebbe pagare 2,50 € l'ora, questi sono i prezzi anche per il centro socioculturale e la sala consiliare, mentre per il centro polivalente si paga 30 € l'ora, queste erano le cifre riportate dal regolamento approvato.
|
Solo una piccola precisazione.Per le strutture sportive, il prezzo è di 16 euro l'ora, non 10 euro. Le percentuali di riduzione sono esatte. Queste sono le tariffe comunicate alle associazioni durante l'ultima riunione.
|
Le medesime parole, proferite da bocche diverse, acquistano significati differenti, persino antitetici. A.Morandotti |
 |
|
angelo60
Utente Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Monteparano
970 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 21:13:39
|
Sicuramente hai ragione, anche perchè io ho visto il riquadro delle tariffe per brevissimo tempo e avrò preso il 6 per uno zero, anche perchè altre strutture erano di 10 €, mi scuso per l'errore. |
 |
|
enzo
Utente Medio
 
160 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 21:22:55
|
Ebbene, la precisazione di Maria ed il riscontro di Angelo60 ci fanno comprendere l'entità delle tariffe orarie, ma il problema resta: da dove prendiamo i soldi per pagare il Comune ? Se continuiamo a vincere e portiamo onore e gloria a Monteparano, l'Amministrazione ci fa uno sconto ulteriore? |
 |
|
mentecat
Utente Master
   

2038 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 08:18:26
|
Con le vittorie porti a casa solo ....quelle. Qualcuno ci faccia sapere se questa discussione a sortito l'effetto sperato, dato che il Sindaco si è soffermato solo sulla questione disabili.Un pò tutti, ad onor del vero, si sono soffermati solo sulla discussione riguardante la questione politica. Per questo temo che l'apertura di questa discussione sia stata un mezzo errore, nel senso che l'argomento andava inserita su quella che tratta questioni amministrative. Come detto , il Sindaco, va dritto dritto a quella. con i paraocchi. Sono convinto che questa non l'ha neanche vista.
In teoria un'ora dovrebbe costare 8 euro all'associazione? Quindi quella cifra dovrebbe essere moltiplicata per due ottenendo così la retta di un giorno. Il tutto deve essere moltiplicato per tre ( i giorni in cui la palestra è a disposizione dell'associazione in una settimana ) e si arriverebbe a 48 euro la settimana. Mi sembra un pò troppo, francamente. Quanto costerebbe questo campionato all'associazione? |
La sanità mentale è un'imperfezione.
Charles Bukowski |
 |
|
soprano
Utente Medio
 
220 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 08:25:30
|
è mia opinione che la libera scelta di pochi non può essere a carico dell'intera comunità. In altre realtà le varie società ed associazioni hanno diverse forme per finanziare l'uso delle strutture sportive (vedi sponsor tecnici, sponsorizzazioni per immagine ecc.), in ultimo suggerisco un leggero aumento del contributo delle famiglie, in fondo fare attività sportiva a Monteparano fà risparmiare sul trasporto. In ogni caso, se si critica (GIUSTAMENTE) le spese di tante iniziative estive, non vedo perchè l'intera comunità si dovrebbe far carico di circa 12.500 euro l'anno (perchè a Monteparano non c'è solo la .com che usa le strutture). |
Modificato da - soprano in data 27/11/2012 08:39:59 |
 |
|
enzo
Utente Medio
 
160 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 09:15:27
|
Soprano ho compreso la tua opinione in generale e ovviamente la rispetto, ma - per mia carenza - mi sfugge il senso della prima osservazione: puoi precisarmela ? cosa dobbiamo intendere per " è mia opinione che la libera scelta di pochi non può essere a carico dell'intera comunità " ?
|
 |
|
soprano
Utente Medio
 
220 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 11:07:04
|
sono molti i ragazzi che svolgono attività sportiva al di fuori di Monteparano. Per propria scelta, le famiglie che portano fuori i propri ragazzi, si fanno carico "totalmente" del tesseramento, della quota mensile e delle spese di viaggio. Tali quote mensili a volte sono ben superiori a quelle della .com, sopratutto perchè le società e le associazioni si fanno carico delle spese delle strutture che impiegano. Ora, non capisco perchè, queste famiglie, si dovrebbero far carico anche del "piccolo" contributo per favorire le associazioni sportive locali che come quelle non locali usufruiscono di quote mensili delle famiglie. Se queste quote non sono sufficienti è giusto chiedere qualcosa in più alle famiglie. Certamente a volte non sempre è possibile chiedere alle famiglie, allora potrei capire la necessità di rivedere il canone imposto in modo da esentare quelle famiglie che le varie associazioni sanno in un momento di bisogno. In passato le varie strutture sono state impegnate anche da associazioni e società che hanno partita IVA ed obbligo di bilancio annuale e a me non sembra giusto. spero di aver espresso chiaramente il mio pensiero. |
Modificato da - soprano in data 27/11/2012 11:45:53 |
 |
|
angelo60
Utente Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Monteparano
970 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 11:09:38
|
| mentecat ha scritto:
...In teoria un'ora dovrebbe costare 8 euro all'associazione? Quindi quella cifra dovrebbe essere moltiplicata per due ottenendo così la retta di un giorno. Il tutto deve essere moltiplicato per tre ( i giorni in cui la palestra è a disposizione dell'associazione in una settimana ) e si arriverebbe a 48 euro la settimana. Mi sembra un pò troppo, francamente. Quanto costerebbe questo campionato all'associazione?
|
L'associazione in quanto residente su Monteparano dovrebbe pagare 3,50 € l'ora, un'associazione non residente 7 €. Quello che preoccupa è la responsabilità patrimoniale del fruitore delle strutture che, a detta del regolamento, è a suo carico, questo come è dimostabile, con una polizza da mostrare al momento della richiesta o una polizza in carico del padrone delle strutture e nel prezzo orario sarà compresa? Se non si chiarisce questo punto si rischia che per qualsiasi piccolo incidente, chi ha firmato la richiesta potrebbe rispondere patrimonialmente in proprio... |
 |
|
Tuttofare
Utente Normale


Regione: Puglia
91 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 15:33:09
|
L'associazione locale pagherà 4,00 euro, quella non locale 8,00 euro. Purtroppo bisogna chiedere un piccolissimo sacrificio ai genitori per andare avanti e mantenere l'attività e la struttura. io sono un genitore che porta la figlia fuori e non vi dico quante spese si aggiungono alla mensilità che è gia abbastanza alta. su questo punto do ragione a soprano ma nello stesso tempo desidero che le attività agonistiche a Monteparano vanno avanti. quindi facciamo un piccolo sacrificio a favore dell'associazione aiutandola a pagare quella somma mensile per le strutture. |
 |
|
angelo60
Utente Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Monteparano
970 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 17:02:58
|
| Tuttofare ha scritto:
L'associazione locale pagherà 4,00 euro, quella non locale 8,00 euro... |
Non ci sto più con i numeri, chissà perchè da 16€ mi ero fatto i calcoli con 14 €, forse perchè inconsciamente già 10 mi sembrava troppo? Misteri della mente umana |
 |
|
Discussione |
|