Autore |
Discussione |
|
Amministratore
amministratore
    
 Prov.: Taranto
Città: Monteparano
3659 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 14:23:01
|
| enter ha scritto: ..... In data 28/9 viene preso impegno di spesa di € 1000,00 (dicasi MILLE)per preparare al meglio il Paese vista la visita pastorale dell'arcivescovo.Capisco la banda( € 300,00)capisco i fuochi e i fiori(€ 250,00)capisco meno gli striscioni(€ 250,00)perchè dopo la visita saranno da buttare,quello che propio non capisco sono i 200,00 € che la parrocchia ha chiesto come rimborso spese.Mò,non è che sono sempre il solito brontolone,ma che cosa significa "rimborso spese"alla parrocchia?In attesa di una qualche valida risposta per il momento ho detto ai miei parenti di non venirmi a trovare,non vorrei che alla fine della loro visita mi chiedessero pure il rimborso.
|
|
"Fatti non fummo per viver come bruti, ma per seguire virtute e conoscenza" |
|
mentecat
Utente Master
   

2038 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 19:20:16
|
Angelo60 ha risposto ad Enter. La riporto qui perché ha risposto sul vorrei dire:
| Angelo60 ha scritto:
vorrei dire... nel rimborso spese della parrocchia era compreso il rinfresco tenuto nella sacrestia per le "Autorità" dopo la funzione religiosa(pasticcini, stuzzichini, Champagne). Da quel che mi è stato riferito, il Vescovo è andato via subito senza assaggiare.
|
Però, Enter, non credo sia questo lo scempio. A parer mio, s'intende. Ora che ci penso, Angelo, di quale marca di Champagne si tratta, visto che il rimborso era di appena 200 Euro?  |
La sanità mentale è un'imperfezione.
Charles Bukowski |
 |
|
angelo60
Utente Attivo
  
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Monteparano
970 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 07:39:42
|
Questo non lo posso sapere, il commento di chi era a conoscenza di ciò era "son si poteva dare certo al vescovo pizzette e spumante" e dunque gli organizzatori avevano previsto un piccolo buffet per i pochi intimi. |
 |
|
enter
Utente Super
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Monteparano
5585 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 10:42:31
|
| mentecat ha scritto: Però, Enter, non credo sia questo lo scempio. A parer mio, s'intende. Ora che ci penso, Angelo, di quale marca di Champagne si tratta, visto che il rimborso era di appena 200 Euro? 
|
No,non è di scempio che parlavo.Ma considerando che una visita pastorale sposa poco con dolcini e spumante,considerando che il vescovo,inteligentemente,non ha onorato il rinfresco e considerando che fine hanno fatto quei pasticcini e quello spumante,mi sembrava il caso di parlarne. |
 |
|
mentecat
Utente Master
   

2038 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 14:00:01
|
| enter ha scritto:
No,non è di scempio che parlavo.Ma considerando che una visita pastorale sposa poco con dolcini e spumante,considerando che il vescovo,inteligentemente,non ha onorato il rinfresco e considerando che fine hanno fatto quei pasticcini e quello spumante,mi sembrava il caso di parlarne.
|
Champagne, mi è parso di capire. Che fine hanno fatto Enter? Ne hanno fatto un uso improprio?
|
La sanità mentale è un'imperfezione.
Charles Bukowski |
 |
|
enter
Utente Super
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Monteparano
5585 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 15:31:02
|
| mentecat ha scritto: Champagne, mi è parso di capire. Che fine hanno fatto Enter? Ne hanno fatto un uso improprio?
|
Noi li abbiamo pagati e loro li hanno mangiati. |
 |
|
Niedzwiedz
Utente Master
   

Prov.: Estero
Città: Cracovia
1849 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 09:22:45
|
Ho visto le foto della visita pastorale sul sito della parrocchia.
Va bene lo sriscione, ma potevano magari scrivere "BENVENUTO AL NOSTRO AMATO VESCOVO", cosi' lo avrebbero utilizzato per tutte le altre visite di futuri vescovi. 
Dalle foto ho notato anche un oggetto liturgico giudaizzante sull'altare. Don Gerardo, perche la menorah? |
In certis unitas, in dubiis libertas, in omnibus caritas |
Modificato da - Niedzwiedz in data 09/10/2012 21:16:04 |
 |
|
soprano
Utente Medio
 
220 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 16:59:45
|
| Niedzwiedz ha scritto:
Ho visto le foto della visita pastorale sul sito della parrocchia.
Dalle foto ho notato anche un paramento liturgico giudaizzante sull'altare. Don Gerardo, perche la menorah?
|
Nella Chiesa Cattolica, La Menoràh è utilizzata nelle celebrazioni eucaristiche dal Cammino Neocatecumenale, un itinerario di formazione post-battesimale; ritengo che tale presenza sia dovuta al fatto che il nostro buon Don Gerardo è un fratello che ha intrapreso tale cammino. |
 |
|
ciro il grande
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Monteparano
785 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 17:58:12
|
A mo' di curiosità vi devo dire che un mio zio di Roccaforzata, Gaetano Carabotto, prima di sposarsi e venire ad abitare in Monteparano, era stato nominato "cuoco di parrocchia". Ciò significava che egli era addetto alla preparazione dei pranzi ecclesiastici in occasione delle visite dei vescovi, degli abati e dei predicatori delle novene (Natale, Settimana Santa, festa della Madonna della Camera e Sant'Elia) e che, avendo preso la buona nomea di ottimo cuoco, quei personaggi facessero a gara a frequentare la parrocchia di Roccaforzata. Badate che erano veri pranzi di rappresentanza con Sindaco ( o Podestà ), Priore della Confraternita, Consiglieri Comunali, Marchese della Casa Marchesale Benefici e altri maggiorenti del paese, oltre all'ospite d'onore. Il menù era quasi sempre rappresentato da pasta fatta in casa con polpettata, agnelli al sugo e al forno con patate, "gnummarieddi" e "capuzze", "accia", "nucedde",finocchio e dolci fatti in casa. Non vi dico del vino che era sempre della contrada Madonna della Camera, un elisir che ancora ricordo e che ho fatto in tempo ad assaggiare pure io, che ero ragazzino. Non nascondo che il tutto veniva cucinato nella casa di mio nonno Francesco Carabotto, che si trova di fianco alla chiesa di Roccaforzata con annesso forno e, più di qualche volta, ho intinto il pane i quei sughi ed assaggiato pezzi di agnello. Altro che pasticcini e "champagne" che oggi vi scandalizzano! |
Ciro il grande |
Modificato da - ciro il grande in data 11/10/2012 19:44:56 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|